Siete tra quelli che in vacanza portano rigorosamente il proprio portatile, perché la sola idea di passare intere giornate all’aria aperta, lontani dalla propria vita telefilmica, vi terrorizza? Questo è l’articolo che fa per voi. Perché? Perché vi permetterà di scoprire mete da visitare che vi daranno la piena e totale soddisfazione di viaggiare tra le serie tv, scoprendo i luoghi dove i vostri personaggi preferiti hanno vissuto le loro avventure e impedendo così ai vostri genitori, zii, nonni, cugini, parenti lontani anni luce di canzonarvi perché “tappati in casa”.
Potrei iniziare citando l’ ovvia destinazione per chiunque ami la finzione scenica: gli Stati Uniti.
A New York, per esempio, oltre a godervi tutta l’arte e la bellissima atmosfera che vi si respira, potrete andare a passeggiare nelle stesse strade che solcavano i tacchi di Carrie Bradshaw in Sex and the City, o prendervi un caffè al Central Perk, locale protagonista di Friends, o ancora piangere qualche lacrima amara alla Farhampton Inn, dove Barney e Robin si sono sposati in How I met your mother.
Spostandoci a Los Angeles si apre tutta la fascia della California, con Beverly Hills 90210, ma anche la casa di Buffy l’Ammazzavampiri o delle sorelle Halliwel di Streghe. A Las Vegas, invece, ricorderete tutti i casi inquietanti di CSI, tra il Bellagio e il Caesars Palace; in North Carolina si trova Capeside, paesino dove è stato ambientato Dawson’s Creek e Tree Hill. A Miami invece troverete Dexter e altri episodi di CSI, per poi spostarsi a Boston con Ally Mc Beal, The Practice, Boston Legal e Sabrina Vita da Strega. Insomma, di certo l’America – per non citare gli studi della Fox, potrebbe far piangere qualsiasi fan/dipendente di gioia.
L’America non è tra i vostri piani? Nessuna paura, potete trovare luoghi meravigliosi, anche più vicino: in Inghilterra, al prezzo di 11 sterline, potrete visitare il bellissimo Castello di Highclere, dove si svolgono le vicende di Downton Abbey, oltre a trovare a Londra i Warner Bros Studios (tanto lo so che Harry Potter lo amate anche voi). In Irlanda, invece, vi è il principale set di Game of Thrones, in particolare a Belfast, dove vengono girate molte scene interne.
E poi, beh, se l’estero è off limits, anche in Italia abbiamo Gubbio per Don Matteo, Napoli per Un posto al sole e Vigata e Montelusa per il Commissario Montalbano.
Ah, e se prendete l’aereo per l’Isola di Oahu, sappiate che è proprio tra le sue foreste che è stato girato Lost. Insomma, fate attenzione che a bordo ci sia almeno Sawyer, altrimenti che senso ha?
– Lidia Marino –