Rubrica – Architettura Gotica
Nella seconda metà del Settecento, contemporaneamente all’affermazione in architettura di un nuovo classicismo, alimentato dalla scoperta dei monumenti della Grecia e degli scavi di Ercolano e Pompei, si va diffondendo una maggiore disinvoltura nell’utilizzo delle forme architettoniche che noi chiamiamo Architettura Gotica. Il principio della libertà individuale e la sensibilità per le forme artistiche lontane…