YouPopCorn

Sgranocchiando l'Arte

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri contatti
    • Lo Staff
      • Scrivi con noi
  • Pubblicità con noi
  • Categorie
    • Arte & Teatro
    • Cinema
    • Gastronomia
    • Musica
    • Narrativa
    • TV & Spettacolo
    • Racconti da Quarantena
  • Edizioni YouPopcorn
    • Libri YouPopcorn
    • I Nostri Concorsi
  • Racconti da Quarantena
  • Popcorn Letterario
  • CinePopcorn
  • PopCorn-Art

Archivio tag: spuma di giada

Tè matcha: storia, usi e benefici della “spuma di Giada”

Tè matcha: storia, usi e benefici della “spuma di Giada”

Il tè matcha (o maccha 抹茶) è una varietà di tè verde molto particolare: non si presenta sotto forma di foglioline essiccate e sminuzzate ma è un una sottilissima polvere di un verde brillante. La storia: La sua storia ha radici millenarie: è stato introdotto in Cina dai monaci buddisti e, viaggiando fino al Giappone, si è…

12 febbraio 2021 in Gastronomia.

Cerca un articolo

SPONSOR

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Gli articoli più letti

  • Rubrica - I 5 strumenti più utilizzati dagli antichi egizi
    Rubrica - I 5 strumenti più utilizzati dagli antichi egizi
  • Boy Band - le 10 più famose
    Boy Band - le 10 più famose
  • Alda Merini e la vita nell'ospedale psichiatrico
    Alda Merini e la vita nell'ospedale psichiatrico
  • 10 attori italiani contemporanei ad Hollywood
    10 attori italiani contemporanei ad Hollywood
  • Rubrica - 8 grandi compositori romantici
    Rubrica - 8 grandi compositori romantici
  • I 5 Cantanti più famosi della Germania
    I 5 Cantanti più famosi della Germania
  • I personaggi più divertenti delle serie tv
    I personaggi più divertenti delle serie tv
  • I 5 Cantanti più famosi della Francia
    I 5 Cantanti più famosi della Francia
  • Rubrica - Gli ordini architettonici greci
    Rubrica - Gli ordini architettonici greci
  • Rubrica - 5 film da vedere del periodo illuminista
    Rubrica - 5 film da vedere del periodo illuminista
Utilizza WordPress | Tema: Expound di Konstantin Kovshenin