YouPopCorn

Sgranocchiando l'Arte

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi Siamo
    • I nostri contatti
    • Lo Staff
      • Scrivi con noi
  • Pubblicità con noi
  • Categorie
    • Arte & Teatro
    • Cinema
    • Gastronomia
    • Musica
    • Narrativa
    • TV & Spettacolo
    • Racconti da Quarantena
  • Edizioni YouPopcorn
    • Libri YouPopcorn
    • I Nostri Concorsi
  • Racconti da Quarantena
  • Popcorn Letterario
  • CinePopcorn
  • PopCorn-Art

Archivio tag: letteratura femminile

“Le donne non dovrebbero leggere né tantomeno scrivere:” Evelina Cattermole

“Le donne non dovrebbero leggere né tantomeno scrivere:” Evelina Cattermole

Bentornati, Fedeli Lettori! Oggi faremo insieme la conoscenza di un’autrice italiana degli inizi del Novecento. Eva Giovanna Antonietta Cattermole nasce a Firenze il 26 ottobre del 1849. Suo padre, lo scozzese Guglielmo Cattermole, è un professore d’inglese che in terze nozze (!!) sposa Elisa Sandusch, nota pianista. La coppia ha tre figli, Eufrosina (adoro), Guglielmo…

26 agosto 2019 in Narrativa.
“Le donne non dovrebbero leggere né tantomeno scrivere:” Daphne Du Maurier

“Le donne non dovrebbero leggere né tantomeno scrivere:” Daphne Du Maurier

Bentornati, Fedeli Lettori! Ospite di questo nostro salotto letterario al femminile è oggi un’autrice di un’eleganza ammaliante, che tanto ha dato alla letteratura ed al cinema, ma che tristemente non è poi così letta come invece meriterebbe. Daphne Du Maurier nasce a Londra il 13 maggio del 1907. Il padre, Gerald, è un impresario teatrale…

18 dicembre 2018 in Narrativa.
“Le donne non dovrebbero leggere né tantomeno scrivere:” Tracy Chevalier

“Le donne non dovrebbero leggere né tantomeno scrivere:” Tracy Chevalier

Bentornati, Fedeli Lettori! Nostra gradita ospite di quest’oggi è la nota scrittrice contemporanea Tracy Chevalier. Iniziamo con il dire che la Chevalier è molto gelosa della sua vita privata e che quindi le informazioni su di lei non sono molte. Sappiamo che Tracy nasce a Washington il 19 ottobre del 1962 e sappiamo che nel…

10 dicembre 2018 in Narrativa.
"Le donne non dovrebbero leggere né tantomeno scrivere:" Louisa May Alcott

“Le donne non dovrebbero leggere né tantomeno scrivere:” Louisa May Alcott

Bentornati, Fedeli Lettori! Iniziamo insieme questo quarto giro di pista letterario con un’autrice molto, molto nota, di cui molti hanno un’immagine delicata ed effimera, quando invece è stata una donna tosta e combattiva. Ora vi narro. Louisa May Alcott nasce a Germantown (ora integrata nella città di Philadelphia) il 29 novembre del 1832 in una…

28 novembre 2018 in Narrativa.

Cerca un articolo

SPONSOR

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Gli articoli più letti

  • Rubrica - I 5 strumenti più utilizzati dagli antichi egizi
    Rubrica - I 5 strumenti più utilizzati dagli antichi egizi
  • 10 attori italiani contemporanei ad Hollywood
    10 attori italiani contemporanei ad Hollywood
  • Boy Band - le 10 più famose
    Boy Band - le 10 più famose
  • Rubrica - 8 grandi compositori romantici
    Rubrica - 8 grandi compositori romantici
  • 20 indimenticabili jingle pubblicitari
    20 indimenticabili jingle pubblicitari
  • Ricette da Cinema, delizie ispirate ai film più famosi: Chocolat
    Ricette da Cinema, delizie ispirate ai film più famosi: Chocolat
  • Alda Merini e la vita nell'ospedale psichiatrico
    Alda Merini e la vita nell'ospedale psichiatrico
  • Le 10 colonne sonore più inquietanti del cinema horror
    Le 10 colonne sonore più inquietanti del cinema horror
  • I 5 Cantanti più famosi della Germania
    I 5 Cantanti più famosi della Germania
  • La storia dietro l'inquietante canzone "Dominique"
    La storia dietro l'inquietante canzone "Dominique"
Utilizza WordPress | Tema: Expound di Konstantin Kovshenin